Festa di San Leone a Sinagra, il video della caratteristica corsa sul ponte

Sinagra – Si è svolta durante la sera della Domenica di Pasqua, come da tradizione, la processione dedicata al Santo Patrono e protettore del paese, il vescovo San Leone, quest’anno con la novità della statua restaurata.
A partire dalle ore 19:00 di Domenica scorsa, è iniziata ufficialmente la “notte di San Leone”, con la messa e la successiva processione. Si tratta di una tradizione secolare davvero particolare, sentita profondamente dai cittadini sinagresi e anche dalla gente proveniente dai comuni limitrofi. E’ molto suggestiva la processione che si compie la sera di Pasqua, quando la statua del Santo Patrono viene trasportata in spalla dai fedeli, a partire dalla Chiesetta di San Leone immersa nel verde, dove la stessa si trova ubicata, fino alla Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, al centro del paese. Quest’anno la statua del Santo ha mostrato un volto nuovo, grazie ad un suo recente restauro.

Un cammino che dura diverse ore, inframmezzato dal grido corale di devozione e adorazione “Viva, viva Santu Liu!”, ripetuto in modo continuo dall’inizio alla fine del percorso, con la statua che procede “due passi avanti e uno indietro”. Appena arrivati al ponte sulla fiumara, proprio all’entrata di Sinagra, la processione cambia all’improvviso il suo andamento. La folla comincia a correre entusiasta con il Santo in spalla e il grido declamatorio di coro, ricomponendosi al termine dell’attraversamento del ponte. La festa continua il giorno del lunedì dell’Angelo, con la consueta fiera che si svolge nel cuore del paese e l’uscita di San Leone, accompagnato dai Santi Giovanni e Caterina. I festeggiamenti in onore del protettore San Leone culminano in maniera definitiva durante il 7 e l’8 maggio, rinnovando le celebrazioni al Santo.
Di seguito il video di Domenica 20 Aprile 2025, della singolare corsa di San Leone e dei suoi fedeli sul ponte: